La Rivista JAHC – Journal of Advanced Health Care nasce dalla piena convinzione che la crescita professionale si debba fondare anche sullo svolgimento di attività scientifica e sulla loro divulgazione. JAHC vuole diventare un “luogo” d’incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività in ambiti differenti con finalità assistenziali, diagnostico, riabilitativo e di prevenzione. La rivista è patrocinata dalla Federazione Nazionale Ordini (FNO) TSRM PSTRP ed è pubblicata grazie alla Fondazione Valetudo.
In Italia, riviste scientifiche di tipo inter-professionali ed multi-disciplinari non sono numerose ed in questo scenario s’inserisce il proposito di favorire la piena comunicazione e la completa integrazione tra le diverse 19 professioni che compongono l’Ordine TSRM PSTRP.
JAHC è indicizzato sui maggiori database bibliografici e motori di ricerca scientifici tra cui: Google Scholar, ResearchGate, CINECA, CNR Discovery, Scilit e Chinal.
JAHC ha l'obiettivo di connettere in una rete multidisciplinare ed interprofessionale sempre più inclusiva l'intera comunità dei professionisti sanitari, che quotidianamente svolgono mansioni altamente specializzate, e sempre maggiormente negli ambiti della ricerca di base, della medicina traslazionale e della medicina di prossimità. La mission della rivista JAHC sarà promuovere la visibilità dei contenuti pubblicati, garantendo così la disseminazione del prodotto editoriale in maniera trasversale, dal mondo accademico alla società. Inoltre, verranno promosse attività volte ad alimentare il dibattito scientifico con l'obiettivo di aumentare progressivamente l'impatto e la qualità dei lavori scientifici realizzati e parallelamente sensibilizzare la comunità del peso specifico che oggi rivestono i professionisti sanitari all'interno del sistema sanità e nel campo della ricerca scientifica.
Peer Review e Linee Editoriali
Per ogni domanda contattare la redazione alla seguente email: direzione.editoriale@jahc.it